Primo piano Highlights

Sogno di Mezza Estate: gli Champagne imperdibili di agosto

Cosa c'è di meglio di un calice di Champagne per brindare all'estate e alle vacanze?

Questo articolo è dedicato al nostro "Sogno di Mezza Estate": una selezione di Champagne che non vediamo l'ora di degustare e condividere con la famiglia e gli amici in queste ultime settimane d'estate. Vi invitiamo a scoprire queste etichette esclusive, tutte disponibili sul nostro shop online, per rendere la vostra estate un momento di festa indimenticabile.

Champagne per un'estate da ricordare – la selezionekrug_bollinger_glugulp.jpg

Krug, Champagne Brut Grande Cuvée 172ème Édition

44% Pinot Noir, 36% Chardonnay e 20% Meunier, Krug Grande Cuvée 172ème Édition è lo straordinario assemblaggio di 146 vini provenienti da 11 annate diverse, con la più vecchia risalente al 1998 e la più recente al 2016. Con un totale di vin de réserve pari al 42% del blend finale, questo capolavoro affina circa 7 anni nelle cantine della Maison. Come tutti gli Champagne Krug, Krug Grande Cuvée continuerà a migliorare con il passare del tempo ma anche degustato ora saprà sorprendervi con la sua grandiosa personalità.

Bollinger, Champagne Brut PN VZ19

Lo Champagne PN VZ19 è una celebrazione del Pinot Noir della Maison Bollinger, con un assemblaggio di uve proveniente principalmente dal Grand Cru di Verzenay e annata base 2019, arricchito con vin de réserve fino al 2009. La cuvée PN, di cui questa del 2024 è la quarta edizione, riflette la profondità, l’eleganza e la tensione del Pinot Noir di Verzenay, con un finale salino. Dal colore giallo oro brillante, il naso rivela note di acidità, frutti a polpa gialla, agrumi e aromi mielati. Al palato è cremoso e fresco, con sapori di prugna Mirabelle e agrumi. Il PN VZ19 di Bollinger è indubbiamente uno Champagne da condividere tra appassionati, per apprezzare le molteplici espressioni del Pinot Noir in una nuova interpretazione.

carre_freres_hugues_godme_champagne_online_glugulp.jpg

Carré Frères, Champagne Extra Brut Les Champ Jéanvrai

Il Domaine Carré Frères è una realtà in piena espansione ed Edouard Carrè, talentuoso Vigneron che gestisce la proprietà, sta rubando la scena champenoise, accanto a figure come Alexandre Chaillon, Arthur Lelièvre, Tom Gauditiabois, Clément Perseval, J.M Gandon… Gli Champagne Carré Frères, di cui lo Chardonnay è il principale protagonista, si distinguono per l’eccezionale freschezza, mineralità, vivacità e la straordinaria piacevolezza. Lo Champagne Les Champ Jéanvrai è un Blanc de Blancs frutto di uve 100% Chardonnay provenienti da una singola vigna, piantata nel 1964, nei pressi del villaggio di Trépail, Premier Cru della Montagne de Reims. Vendemmia 2020, l’affinamento in bottiglia avviene per 30 mesi prima del dégorgement, con dosaggio finale 2 g/l.

Hugues Godmé, Champagne Brut Nature Les Romaines 2012

Seguendo i principi della viticoltura Biologica e Biodinamica dal 2006, Hugues Godmé produce i suoi Champagne a Verzenay, Grand Cru della Montagne de Reims, secondo una tradizione che si tramanda da cinque generazioni. I suoi Champagne offrono una nuova riflessione per coloro che amano i vini corposi e potenti. Lo Champagne Les Romaines 2012 offre una degustazione generosa, ampia ed equilibrata. Si tratta di un Meunier in purezza, ottenuto da uve raccolte durante la vendemmia 2012 nell'omonima parcella di 0,39 ettari piantata nel 1988 e situata a Villedommange, Premier Cru nell'area della Petit Montagne de Reims. Oltre 7 anni di affinamento e nessun dosaggio aggiunto.

francis_boulard_caze_thibaut_glugulp_champagne.jpgCazé-Thibaut, Champagne Extra Brut Les Fourches 2019

La Maison familiale Cazé-Thibaut nasce a Châtillon-sur-Marne, nella Vallée de la Marne, ed è attualmente guidata da Fabien, "allievo" di Chartogne-Taillet, che ha preso in mano l’attività di produzione. La sua è una vera e propria vocazione per creare vini precisi ed espressivi, capaci di cogliere l’essenza del terroir. Frutto della vendemmia 2019, lo Champagne Les Fourches 2019 è ottenuto da uve 100% Chardonnay raccolte nell’omonimo Lieu-Dit a Vandières. Questo Blanc de Blancs vinifica in fût de chêne, con un affinamento sui propri lieviti di circa quattro anni e un dosaggio di 1,5 g/l. È uno Champagne intenso e minerale, che trasmette tutta l’emozione del suo produttore nel creare vini identitari. Vi stupirà.

Francis Boulard, Champagne Brut Nature Mailly

Francis Boulard & Fille è una piccola maison a conduzione familiare situata a Faverolles-et-Coëmy, nella Vallée de la Marne. Fondata nel 2009 da Francis Boulard, viticoltore storico della regione, insieme alla figlia Delphine, dal 2017 è interamente gestita da Delphine e suo figlio Quentin, che portano avanti l'attività con grande successo. Delphine, pur rimanendo fedele ai principi di Francis, in particolare modo alla coltivazione biodinamica (certificazioni AB e Biodyvin), ha saputo donare una rinnovata piacevolezza agli Champagne Boulard. Lo Champagne Mailly è l’assemblaggio del 60% Pinot Noir e 40% Chardonnay, ottenuto da uve dalla vendemmia 2021 raccolte dai vigneti di Mailly, Grand Cru della Montagne de Reims. La fermentazione è spontanea con lieviti indigeni e la vinificazione avviene in fût de chêne, con un dosaggio finale di 3 g/l. Uno Champagne raffinato, gustoso e sofisticato.

etienne_calsac_alexandre_bonnet_champagne.jpg

Étienne Calsac, Champagne Brut Nature Val l'Hermite

Étienne Calsac è indubbiamente uno dei più talentuosi Vigneron della Côte des Bar. I suoi sono veri e propri Champagne de Vigneron, puri e schietti, in grado di esaltare il terroir da cui provengono le uve. Prodotti in quantità estremamente limitate, sono tra i più ricercati, delle vere e proprie gemme. Lo Champagne Val l’Hermite è la nuova cuvée di Étienne, un Blanc de Noirs ottenuto da uve 100% Pinot Noir raccolte nell’omonimo Lieu-Dit nei pressi del villaggio di Bligny. Vinificato con fermentazione spontanea in botti di legno, affina sui propri lieviti per circa 24 mesi senza alcun dosaggio finale. Uno Champagne diretto e schietto, capace di appassionare chiunque lo degusti.

Alexandre Bonnet Champagne Rosé Extra Brut 2020

Situato a Les Riceys, unico villaggio della Côte des Bar con tre AOC (Champagne, Rosé des Riceys, Côteaux Champenois), il Domaine Alexandre Bonnet è gestito dalla famiglia Bonnet con Arbaud Fabre come amministratore delegato dal 2019. Il Domaine, con un museo vitato che preserva antichi vitigni, produce Champagne precisi ed espressivi che riflettono il terroir di Les Riceys, elaborando anche Côteaux Champenois Rouge e Rosé des Riceys. Lo Champagne Rosé di Alexandre Bonnet, ottenuto da uve 100% Pinot Noir della vendemmia 2020, è vinificato in bianco e parzialmente in rosso, con macerazione soffice e 6 giorni di maturazione in vasca. Affinamento di almeno 24 mesi sui propri lieviti e dosaggio 5 g/l. Dal colore limpido e rosa intenso, il naso è un bouquet complesso di frutti rossi e spezie; il palato è pieno, vivace e strutturato, con tannini setosi ed un finale lungo e rinfrescante, che esprime il carattere generoso del Pinot Noir di Les Riceys.

Visitate il nostro shop online per scoprire questi e molti altri Champagne che renderanno la vostra estate una festa straordinaria. Clicca QUI